Con l'esclusione di alcuni piccoli e localizzati interventi migliorativi relativamente alle zone a verde troppo uniformi, sfumature di colori, invecchiamenti, aggiunta di accessori urbani e ferroviari ed altro che (divertendomi) farò con calma nel prossimo futuro, ritengo praticamente conclusa la mia opera. L'unico sviluppo strutturale importante previsto entro l'estate riguarderà l'ampliamento della stazione nascosta che passerà, con l'aggiunta di uno scambio a bivio sul binario centrale, da tre a quattro binari. Tra poco inizierò la digitalizzazione di tutto l'impianto e, come si vede nella foto, sul nuovo mobiletto che ha sostituito il glorioso tavolo da lavoro, troverà posto il Computer che dovrà gestire un pò di traffico...
Penso di essere riuscito a realizzare qualcosa di particolare e forse anche abbastanza originale. Per dare una visione totale dell'ambiente nel quale è stata realizzata l'opera ho scattato, con l'applicazione di un piccolo grand'angolo, quattro foto dai quattro angoli della stanza. La ex camera delle mie due figlie è adesso un piccolo soggiorno personale dove posso tranquillamente continuare a sviluppare idee e progetti magari guardando la televisione, navigando in Internet od ascoltando musica insieme agli amici. Quando ho iniziato avevo una sola nipotina, adesso sono tre di cui due maschietti potenti e vivacissimi. Per i prossimi tre o quattro anni, spero che la difesa fornita dalla pesante struttura in plexiglas sia sufficiente a contenere la loro esuberanza!
|